Ispezione iniziale con robot, prelievo di campioni e analisi, sanificazione in caso di contaminazione.
Aspiratori e spazzole rotanti con monitoraggio continuo.
Per tubazioni di vari diametri, identificazione di ostruzioni e deformazioni.
Uso di CO2 per pulizie profonde senza smontare macchinari.
Rivestimento interno delle condotte per lunga durata.
Pulizia completa di tutte le componenti.
Uso di disinfettanti omologati per una disinfezione totale.
Progettazione e installazione di canali metallici e cappe aspiranti.
Rimozione residui grassi per prevenire incendi.